Roma – Etichette per i non vedenti anche per i prodotti agroalimentari. La richiesta arriva da Massimo Fiorio, deputato Pd e vicepresidente della commissione Agricoltura di Montecitorio, in un’interrogazione ai ministri delle Politiche agricole Maurizio Martina e della Salute Beatrice Lorenzin. “Nel nostro paese l’etichettatura in ‘braille’ è obbligatoria solo nei medicinali”, spiega il deputato. “E quindi le etichette degli alimenti, che si esprimono con testo e con immagini, non bastano a garantire ai non vedenti il diritto a essere correttamente informati sulle caratteristiche dei prodotti in vendita e sulla corretta assunzione e conservazione”. Poiché alcuni prototipi di etichette sono già in fase di studio, la richiesta è che il governo “collabori attivamente con le istituzioni pubbliche e private che hanno già intrapreso progetti in questo settore”.
Etichette per non vedenti sui prodotti alimentari. Presentata un’interrogazione parlamentare
federica2016-01-14T12:14:41+02:0014 Gennaio 2016 - 12:14|Categorie: Mercato|Tag: etichette, massimo fiorio, non vedenti|
Post correlati
Indagine Altroconsumo sulle acque in bottiglia: 6 marche su 21 bocciate per eccesso di Pfas
23 Maggio 2025 - 14:13
Crisi alimentare: la produzione agricola mondiale potrebbe ridursi fino al 35% entro il 2025
23 Maggio 2025 - 10:52