Verona – E’ iniziata ieri, e proseguirà fino al 13 maggio, Eurocarne (foto), la rassegna internazionale dedicata alla filiera delle carni. Una 26esima edizione caratterizzata da numerose novità, prima tra tutte il coinvolgimento di tutti i livelli delle diverse filiere: allevamento; macellazione; industria di lavorazione, trasformazione e confezionamento; distribuzione. I macellai saranno come sempre protagonisti della kermesse, che quest’anno concentra l’attenzione sulle innovazioni che contribuiscono alla crescita di un comparto con un valore economico di circa 30 miliardi di euro. La gestione diretta di Veronafiere conferisce alla manifestazione una dimensione ancora più internazionale rispetto al passato, grazie a pacchetti per incontri b2b ritagliati su misura per i buyer italiani e stranieri. Oltre a un fitto calendario di incontri a tema, sono strategiche anche le partnership con le maggiori associazioni del comparto, tra cui Aia (Associazione italiana allevatori), Federcarni e Assomacellai.
Eurocarne: la filiera a Verona fino a mercoledì
Irene2015-05-11T18:18:09+02:0011 Maggio 2015 - 10:49|Categorie: Salumi, Tecnologie|Tag: Aia, Assomacellai, eurocarne, Federcarni, veronafiere|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41