Bruxelles (Belgio) – In marzo i macelli italiani hanno prodotto il 41,5% in meno di carne bovina e il 10,9% in meno di carne di vitello rispetto allo stesso mese del 2019: un calo record in Europa. A rilevarlo sono i dati Eurostat. Il crollo ha interessato anche le carni suine, con i macelli italiani che hanno prodotto il 24% in meno sul mese, mentre altri paesi hanno incrementato i volumi: è il caso della Spagna (+12,7%), dei Paesi Bassi (+6,1%) e della Germania (+3,9%). Per la mucca, si registrano cali anche in Polonia (-10,7%) e Germania (-6,5%), e aumenti in Francia (+1,1%) e Olanda (+19,8%). La produzione di vitello è in calo nei Paesi Bassi (-8,0%), in Belgio (-7,3%) e in Francia (-5,5%).
Eurostat: in marzo crolla la produzione di carni in Italia
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45