Bruxelles (Belgio) – In marzo i macelli italiani hanno prodotto il 41,5% in meno di carne bovina e il 10,9% in meno di carne di vitello rispetto allo stesso mese del 2019: un calo record in Europa. A rilevarlo sono i dati Eurostat. Il crollo ha interessato anche le carni suine, con i macelli italiani che hanno prodotto il 24% in meno sul mese, mentre altri paesi hanno incrementato i volumi: è il caso della Spagna (+12,7%), dei Paesi Bassi (+6,1%) e della Germania (+3,9%). Per la mucca, si registrano cali anche in Polonia (-10,7%) e Germania (-6,5%), e aumenti in Francia (+1,1%) e Olanda (+19,8%). La produzione di vitello è in calo nei Paesi Bassi (-8,0%), in Belgio (-7,3%) e in Francia (-5,5%).
Eurostat: in marzo crolla la produzione di carni in Italia
Post correlati
Fileni amplia la linea ‘Buoni & Veloci’ con il nuovo Polpettone a fette con verdure
13 Ottobre 2025 - 11:07
Consumi di carni suine e salumi in Gdo nel mese di agosto: l’analisi di Teseo by Clal
13 Ottobre 2025 - 10:17
Accordo Mercosur / Forlini (Unaitalia): “Forte preoccupazione per i rischi sul settore avicolo”
10 Ottobre 2025 - 11:37