Export: fatturato in crescita (+8%), calano i volumi (-4%)

2013-12-05T14:46:53+02:005 Dicembre 2013 - 14:46|Categorie: Vini|Tag: , |

Roma – Secondo i dati Istat, nei primi otto mesi del 2013 l’export di vino italiano ha fatto registrare un fatturato in crescita dell’8% e volumi in calo del 4%. Una situazione di netto contrasto, particolarmente evidente per i vini sfusi (+21% a valore e -8% a volume). L’export degli spumanti, invece, cresce sia a valore (+17%) che a volume (+11%). L’analisi per tipologie evidenzia volumi inferiori dell’1% sul 2012 per le Igp, ma in crescita dell’8% a valore; e una flessione del 3% a volume per le Dop, contrapposta a un +5% a valore. Esaminando le principali destinazioni, si evidenzia un aumento delle vendite in Germania (+5% a volume) per gli sfusi; mentre per i confezionati emergono andamenti disomogenei, con buone performance in Usa e Canada (+4% e +8% a volume) e importanti battute d’arresto in Regno Unito (-7%), Germania (-5%), Svizzera (-4%), Giappone (-10%), Cina (-22%) e Russia (-4%).

Torna in cima