Cremona – Alle Fiere zootecniche internazionali, in programma dal 26 al 29 ottobre nel complesso di CremonaFiere, si parla oggi di mercato suinicolo e allevamenti. Per il 2017 i segnali sono incoraggianti, dato l’aumento dell’export nel primo semestre dell’anno (+130%), con in testa la Cina. Si parlerà in particolare di allevamenti senza l’impiego di antibiotici, illustrando una tecnica messa a punto in Danimarca, dove un regolamento classifica favorevolmente gli allevamenti in base al minor numero di antibiotici e fissa limiti massimi di peso. Che non possono essere oltrepassati pena la chiusura dell’allevamento: i maiali vengono portati a 100-120 chilogrammi e poi macellati. In Italia invece si arriva anche a 170 chili, quindi la sfida sarà capire se si può ricorrere a questa tecnica con suini pesanti. Intanto le aziende danesi cercano partner italiani sia tra le imprese che tra gli allevamenti.
Export in Cina e allevamenti senza antibiotici nel futuro dei suini
federico2016-10-26T10:39:48+02:0026 Ottobre 2016 - 10:39|Categorie: Salumi|Tag: allevamento senza antibiotici, allevamento suini, export in cina, Fiere Zootecniche Internazionali|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45