Roma – Tiene nel 2024 l’export made in Italy. Nonostante il difficile contesto di mercato, le esportazioni hanno raggiunto un valore di 623,5 miliardi di euro, in leggera flessione sul 2023 a -0,4%. Ma se si escludono i prodotti energetici l’export è cresciuto dello 0,3%. Nel mese di dicembre 2024 l’export è cresciuto del 1,9% rispetto a novembre. Con un’accelerazione maggiore nei mercati dell’area Ue (+3,5%) rispetto all’extra-Ue (+0,3%). Come si evince dai dati diffusi oggi dall’Istat, a compensare le contrazioni del mercato tedesco e del settore automotive, sono state in particolare le performance realizzate lo scorso anno dal settore farmaceutico (+9,5%) e agroalimentare (+7,9%). Quest’ultimo, a quota 60 miliardi di euro, ha segnato un nuovo record.
In generale, il 2024 è stato un buon anno per la bilancia commerciale italiana. Si è concluso con un surplus commerciale di 54,9 miliardi di euro. Mostrando un notevole incremento rispetto ai 34 miliardi dello scorso anno. L’avanzo commerciale, stando all’istituto nazionale di statistica, al netto del settore energetico, ha toccato i 104,5 miliardi di euro, segnando un aumento di oltre 99 miliardi rispetto al 2023.