Milano – Epta, specialista della refrigerazione commerciale, è pronta a rispondere alle stringenti misure imposte dal regolamento europeo F-gas e dall’emendamento di Kigali. In vista dell’eliminazione progressiva dei gas fluorurati Hfc, infatti, il 100% dei banchi remoti è già disponibile a Co2 e le gamme di plug-in sono state rinnovate con versioni a propano R290, o altri gas dal Gwp ridotto. Infine, tra le soluzioni più innovative, spicca l’esclusivo ‘Fte – Full transcritical efficiency’, con cui l’azienda apre la strada a un nuovo standard nell’ambito della refrigerazione naturale a Co2: un sistema che garantisce un risparmio energetico del 10%, se confrontato con una centrale booster tradizionale, e costi di installazione e manutenzione inferiori fino al 20%.
F-gas Regulation: le soluzioni firmate Epta
federica2018-02-22T09:56:07+02:0022 Febbraio 2018 - 13:30|Categorie: Tecnologie|Tag: epta, F-gas Regulation, refrigerazione commerciale|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34