Milano – Per la sostenibilità nel settore agroalimentare “inizia il secondo tempo, in cui il tema centrale è che dobbiamo cambiare il modello di consumo”. Lo ha detto Stanislao Fabbrino, presidente e Ad di Fruttagel, intervenuto all’edizione 2024 dello Human&Green Retail Forum, tenutosi il 17 ottobre al Palazzo Reale di Milano. Come riporta l’AdnKronos, secondo Fabbrino “siamo una società basata sui consumi, e l’unico modo per andare nella direzione di quel cambiamento necessario per invertire le sorti del pianeta è cambiare il modello di consumo, passando da un modello lineare, basato sul prezzo basso, che non tiene conto dello spreco, a un modello rigenerativo, circolare, basato sul prezzo giusto e che ottimizza la gestione dello spreco”. Tuttavia, “tutto questo ha un grande punto di debolezza: il prezzo. Il problema è che la sostenibilità del primo tempo è una sostenibilità semplice, perché fa rima con efficienza, quella del secondo tempo è quella in cui bisogna trovare un equilibrio tra il profitto e lo scopo dell’azienda”.
Fabbrino (Fruttagel): “Inizia il secondo tempo per la sostenibilità nel settore agroalimentare”
RepartoGrafico2024-10-28T09:44:29+02:0028 Ottobre 2024 - 09:42|Categorie: Ortofrutta, Surgelati|Tag: Fruttagel, Human&Green Retail Forum, Stanislao Fabbrino|
Post correlati
Pam Panorama al fianco di Fondazione Veronesi: l’acquisto di frutti di bosco a sostegno della ricerca
23 Settembre 2025 - 10:47
Pesce surgelato, i frutti di mare i più comprati dagli italiani. L’indagine di YouGov
22 Settembre 2025 - 12:01
Jerry Greenfield lascia Ben & Jerry’s. Il fondatore dice addio all’azienda dopo 47 anni
22 Settembre 2025 - 10:39
Battaglio (frutta esotica) torna a scuola con un progetto di educazione alimentare
18 Settembre 2025 - 11:07