Pordenone – Si sono chiuse le indagini preliminari sull’ipotesi di associazione per delinquere finalizzata alla frode in commercio di prodotti agroalimentari con denominazione di origine protetta, e in particolare alla contraffazione del Prosciutto di San Daniele Dop. Numerosi i reati contestati a 103 indagati, persone fisiche e società, tra responsabili e impiegati del macello di Aviano, allevatori, prosciuttifici, ispettori del Consorzio di tutela. Sequestrati 270mila prosciutti, per un valore di 27 milioni di euro. La Procura di Pordenone ipotizza anche truffe per ottenere un contributo previsto dal piano di sviluppo rurale dell’Ue di 400mila euro, e per incassare ulteriori contributi per 520 mila euro. Complessivamente, i reati sono stati contestati a 62 persone, a 25 imprese e a 16 posizioni stralciate ad altre Procure. Si tratta di un’inchiesta parallela a quella di Torino, da cui sono emerse ipotesi di reato simili in relazione ad altri prosciutti Dop.
Falsi San Daniele: 103 indagati, sequestrati 270mila prosciutti
federico2018-08-17T11:40:21+02:0017 Agosto 2018 - 10:59|Categorie: Salumi|Tag: Falsi Dop, prosciutti, San Daniele|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45