Roma – E’ stato siglato, ieri mattina, un protocollo di intesa tra il ministero degli Esteri e la Federazioni italiana cuochi (Fic). Il fine dell’accordo è realizzare eventi promozionali, volti a diffondere i valori della dieta mediterranea e promuovere la conoscenza delle produzioni agroalimentare e vitivinicole italiane. Il protocollo, firmato in presenza del sottosegretario agli Esteri Manlio Di Stefano e del presidente Fic Rocco Pozzuolo, regola la collaborazione della Farnesina con la sua rete diplomatico-consolare e degli Istituti italiani di cultura e degli uffici Ice. “La firma di questo protocollo, che abbiamo voluto si tenesse durante la Settimana della cucina italiana nel mondo, sta a significare che abbiamo ben chiara la direzione futura della promozione delle nostre eccellenze agro-alimentari e culinarie all’estero”, ha dichiarato Di Stefano. “Sono convinto che, soprattutto in ottica post pandemica, questa collaborazione porterà concreti vantaggi in termini di proiezione della nostra arte culinaria nel mondo, tassello indispensabile di quel ‘Vivere all’italiana’ che è da anni la nostra bandiera”.
Farnesina e Federazione italiana cuochi, siglato protocollo d’intesa per la promozione delle eccellenze agroalimentari
RepartoGrafico2020-11-26T10:19:38+01:0026 Novembre 2020 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: Farnesina, Federazione Italiana Cuochi, made in Italy, Ministero degli Esteri|
Post correlati
-
Contratto alimentaristi: sottoscritto il testo definitivo da 11 associazioni
26 Gennaio 2021 - 09:48 -
Ue: nuove regole in arrivo sull’Iva negli acquisti online superiori a 10mila euro
19 Gennaio 2021 - 17:59 -
Simest: conti in rosso. Preoccupano alcuni investimenti, tra cui quelli con Gruppo Ferrarini
19 Gennaio 2021 - 10:58