Badia Polesine (Ro) – Industria Dolciaria Borsari chiude il 2016 con un fatturato aggregato di oltre 40 milioni di euro e un tasso di crescita ponderato del 14%. “Un segnale forte, che sottolinea la solidità del Gruppo e ne attesta l’efficacia delle strategie di business messe in atto negli ultimi anni”, si legge in una nota diffusa dall’azienda. Tra gli obiettivi del gruppo, c’è la riaffermazione del panettone e dei lievitati da ricorrenza come icone della produzione dolciaria nazionale e il conseguimento della leadership nel segmento premium nel mercato italiano, puntando a superare i 45 milioni di euro nel prossimo esercizio. “Stiamo realizzando un nuovo piano strategico con l’obiettivo di consolidare la nostra leadership nazionale”, sottolinea Andrea Muzzi, titolare del Gruppo. “Negli ultimi anni abbiamo intrapreso un percorso virtuoso atto a valorizzare la nostra centenaria tradizione dolciaria sia sulla piazza di Milano, nostro storico riferimento, che nelle più importanti città italiane”. Tra le prime aziende italiane nella produzione dei lievitati da ricorrenza, il Gruppo IDB – che comprende gli storici marchi Muzzi Antica Pasticceria, Borsari, Giovanni Cova & C., Scar Pier, Torronificio Bedetti, Golfetti e Tommaso Muzzi – presidia il mercato della pasticceria con la produzione diretta di oltre 1.800 referenze e ben 150 diverse ricette sui lievitati da ricorrenza e specialità dolciarie.
Fatturato 2016 a +14% per il gruppo IDB
federica2017-08-29T13:04:11+02:0029 Agosto 2017 - 13:04|Categorie: Dolci&Salati|Tag: bilancio 2016, IDB, Industria Dolciaria Borsari|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10