Roma – Nella battaglia contro le etichette a semaforo Federalimentare non si arrende. Secondo quanto pubblicato su Italia Oggi, il presidente Luigi Scordamaglia ha anticipato che, nel corso del Consiglio agricoltura del prossimo 14 marzo, la Federazione dimostrerà, dati alla mano, quanto questo sistema di classificazione degli alimenti, adottato nel Regno Unito, abbia danneggiato le vendite Oltremanica di salumi e prodotti lattiero caseari, provenienti non solo dall’Italia ma anche da altri paesi. Il Consiglio sarà anche occasione per valutare e approvare misure anticrisi per l’allevamento e l’ortofrutta. Nel breve periodo, una possibile soluzione potrebbe essere l’aumento temporaneo della soglia degli aiuti di Stato de minimis (contributi di piccole entità, che non devono essere sottoposti al vaglio), mentre con una prospettiva a lungo termine, si pensa a nuovi strumenti finanziari Bei (concessi dall’European Investment Bank) a sostegno dell’agricoltura.
Federalimentare al prossimo Consiglio agricoltura: no alle etichette a semaforo
Irene2016-03-15T10:09:39+02:009 Marzo 2016 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: allevamento, Consiglio agricoltura, etichette a semaforo, federalimentare, Luigi Scordamaglia, misure anticrisi, ortofrutta|
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41