Roma – “Il nuovo lockdown a macchia di leopardo provocherà un impatto sulle nostre aziende ancora più devastante. Un esempio per tutti: avevamo ipotizzato una riduzione intorno al 30% del fatturato delle nostre aziende nel fuori casa tra bar, ristoranti, locali, alberghi, sul 2020. Questa cifra oggi andrà rivista in modo deciso verso l’alto con pesanti ripercussioni sugli investimenti e sui contributi fiscali allo stato per il 2021”. A lanciare il monito è Sandro Boscaini, presidente di Federvini. In una nota la federazione denuncia infatti come le nuove norme, volte a limitare gli spostamenti, “si concentrino ancora una volta su settori produttivi ben precisi, al di là dei colori abbinati alle diverse regioni”. E aggiunge: “Le principali filiere dell’agroalimentare italiano, con un valore di 40 miliardi di euro, non possono pagare un conto così salato”.
Federvini, il presidente Boscaini: “Nuovo lockdown avrà impatto devastante”
federica2023-06-27T13:05:53+01:006 Novembre 2020 - 08:59|Categorie: Vini|Tag: Federvini, lockdown, Sandro Boscaini|
Post correlati
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33
Low-alcohol e vitigni resistenti, il contributo di Doc delle Venezie a RIVE Pordenone
13 Novembre 2025 - 16:14
Usa / Prosecco a rischio ‘esplosione’. Costco ritira un milione di bottiglie dal mercato
13 Novembre 2025 - 09:37