Milano – È stato presentato ieri, presso il padiglione di Federalimentare a Expo, il progetto Vip (Very important protein), promosso dal Gruppo Ferrarini, in collaborazione con il Policlinico universitario A. Gemelli di Roma. Nel corso di Expo, i medici geriatri del Policlinico hanno visitato, all’interno di Casa Ferrarini, circa 2.500 visitatori per tracciare un quadro del loro stato di salute in base a uno screen generico e a domande sulle loro abitudini alimentari, in particolare, relativo al consumo di proteine, oltre che sullo stile di vita. I risultati preliminari mostrano una tendenza al sovrappeso in quasi la metà dei partecipanti (46%); la pressione arteriosa è risultata troppo alta in quasi il 50% dei casi, mentre il 48% presenta valori di colesterolo al di sopra della norma. Buona l’abitudine alla pratica sportiva e al consumo di frutta e verdura. Qualche sorpresa dalla stima delle proteine animali assunte mediamente al giorno dal campione analizzato: il consumo si è posizionato è tra i 22 e i 25 grammi, un introito di gran lunga inferiore rispetto alle indagini sulle abitudini alimentari degli italiani (secondo l’indagine Inran 2005-2006).
Ferrarini ha presentato a Expo il progetto Vip (Very important protein)
RepartoGrafico2015-10-21T15:58:58+02:0021 Ottobre 2015 - 11:29|Categorie: Expo 2015, Salumi|Tag: expo, ferrarini, Policlinico A. Gemelli, roma|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45