Bologna – In sei mesi di attività, Fico Eataly World – il più grande parco agroalimentare del mondo – ha registrato 1,5 milioni di visitatori e un fatturato di 26 milioni di euro tra 40 minifabbriche, 45 luoghi di ristoro, botteghe, mercati, corsi e servizi. L’impatto sulla città di Bologna è decisivo. Con un indotto, secondo uno studio di Nomisma, pari a 13,3 milioni. Come fa sapere Virginio Merola, sindaco di Bologna, in un’intervista apparsa oggi su Il Sole 24 ore, “Fico dovrà essere utilizzato per aumentare le presenze turistiche in città”. I tre quarti dei visitatori sono arrivati, infatti, da fuori Bologna. La città attende ora la realizzazione di un nuovo albergo che arricchirà i servizi del parco. Con un investimento da 20 milioni di euro, sarà pronto per l’inizio del 2020.
Fico: nei primi sei mesi, 1,5 milioni di visitatori e un indotto da 13 milioni. Presto un albergo
Post correlati
Novo Nordisk sospende la produzione del farmaco anti-obesità ad Anagni (Frosinone)
10 Ottobre 2025 - 09:30
L’Osservatorio di HonestFood presenta l’anteprima della ricerca sulla filiera dell’olio d’oliva
10 Ottobre 2025 - 08:00
Regole ambientali: Washington chiede all’Ue di esentare le imprese statunitensi
9 Ottobre 2025 - 10:06
Il ministro dell’Economia Giorgetti vuole favorire l’approdo in Borsa delle Pmi
9 Ottobre 2025 - 10:03