Carrù (Cn) – La Granda, associazione di allevatori piemontese, si aggiudica due argenti alla 108esima edizione della Fiera del Bue Grasso di Carrù, storica manifestazione del cuneese. Andrea Migliore vince il 2° premio nella categoria ‘bue grasso della coscia’; Paolo Solavaggione vince il 2° premio nella categoria ‘bue grasso migliorato’ e il 3° premio nella categoria ‘bue grasso nostrano’; mentre Walter Dogliani vince il 5° premio nella categoria ‘manza piemontese’. La mostra è l’anima della kermesse piemontese, dove sono 11 le categorie a cui gli allevatori possono iscriversi: tre dedicate ai buoi e ai manzi, due per i castrati e una per le vacche, le manze e i tori. Erano in tutto 184 i capi di bestiame iscritti quest’anno al concorso, un numero record. Ma la competizione non si limita al mondo agricolo: i macellai gareggiano per aggiudicarsi il capo migliore da vendere. Abbinando alla cucina il commercio, al folclore l’agricoltura, la Fiera del Bue Grasso di Carrù è stata indicata dall’Observer Food Monthly tra i 50 protagonisti della gastronomia internazionale oltre ad essere, dal 2008, fiera nazionale.
Fiera del Bue Grasso di Carrù: premiati i buoi di razza Piemontese de La Granda
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45