Roma – Per superare la crisi che ha interessato il settore cunicolo in questi ultimi anni, e che ha portato alla chiusura di molti allevamenti e macelli, il Governo si impegna a risolvere le criticità in atto. Come si legge in un comunicato del MoVimento 5 Stelle, pubblicato mercoledì 10 luglio: “Grazie alla risoluzione approvata oggi in Commissione Agricoltura alla Camera, il Governo si impegna a supportare le aziende della filiera cunicola per superare la crisi”. Chiara Gagnarli, portavoce del MoVimento 5 Stelle e capogruppo della Commissione Agricoltura alla Camera, spiega: “Il Governo si impegna a introdurre, attivandosi a livello europeo, l’obbligo di indicare in etichetta l’origine dell’allevamento e della macellazione per le carni di coniglio, fondamentale per la sicurezza e per il diritto all’informazione dei consumatori. Inoltre, il Governo si impegna ad attuare e aggiornare il Piano del 2010 che il settore aspetta da tempo e ad incentivare l’utilizzo di metodi di allevamento più rispettosi del benessere degli animali”. Un ulteriore impegno riguarderà l’aumento dei controlli sulle importazioni e le esportazioni, al fine di contrastare la contraffazione del made in Italy.
Filiera cunicola: il Governo si impegna a risolvere la crisi del settore
Margherita Luisetto2019-07-11T09:25:52+02:0011 Luglio 2019 - 09:20|Categorie: Carni|Tag: settore cunicolo|
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45