Santa Giusta (Or) – La Filiera Ercole Punto Zero, prima filiera del grano duro sarda 100% certificata, stima una crescita della produzione, puntando a 350mila quintali nella campagna 2024, grazie all’aumento dei volumi delle sementi e degli ettari seminati (+ 10%).
Continua dunque il trend di crescita del grano duro sardo prodotto dalla Filiera nata nel 2018 dalla collaborazione tra il molino Simec di F.lli Cellino (Gruppo Cellino) e più di 300 agricoltori sardi. Prima dell’avvento di questa filiera, il grano duro sardo era in grado di coprire solo il 7% del fabbisogno produttivo del Molino. Dopo soli cinque anni, si è registrata una crescita del grano duro raccolto del 160%, che ha permesso di coprire fino al 20% del fabbisogno produttivo del Molino.
L’obiettivo di aumentare tali percentuali, raccolto dopo raccolto, è quello di promuovere il settore cerealicolo dell’isola, nonché sostenere l’economia regionale e tutelare gli agricoltori; portando la Sardegna a divenire un’eccellenza internazionale nella produzione di grano duro. Per questo il Molino si impegna ad acquistare dagli agricoltori il grano di filiera prodotto, garantendo loro un prezzo minimo e premialità per obiettivi.