Firenze – Dati positivi per il Consorzio della Finocchiona Igp nel 2019. La produzione è aumentata del 3%, registrando un incremento del 2,67% del numero dei pezzi prodotti, pari a circa 760mila unità in più immesse sul mercato. L’aumento maggiore rispetto al 2018 è quello registrato dalla Finocchiona Igp confezionata sottovuoto, cresciuta del 15,61% con circa 527mila Kg confezionati, pari a oltre 415mila pezzi. Il mercato principale si conferma l’Italia, che vale il 71,6%. Nel mercato dell’Unione europea il dato si attesta al 26,8%, in leggero ribasso rispetto all’anno precedente, con la Germania che ancora la fa da padrona, registrando il 18,1% delle quote di mercato. Seguono Svezia, Belgio, Paesi Bassi e Danimarca. Il dato più interessante si registra però nei paesi extra europei, dove il consumo è cresciuto, portandosi all’1,6% del prodotto certificato ed immesso sul mercato, guidati da Canada, Giappone e Svizzera. I numeri rimangono positivi anche tradotti in valore: si stimano per l’anno 2019 circa 11,4 milioni di euro alla produzione e 19,8 milioni di euro alla vendita.
Finocchiona Igp: numeri in crescita nel 2019
Post correlati
Cun suino vivo: rimbalzo quasi finito, solo +0,9 centesimi (pesante Dop a 1,959 euro/kg)
30 Aprile 2025 - 16:08
Veroni protagonista agli Internazionali di Tennis di Roma e a Tuttofood Milano
29 Aprile 2025 - 14:41
Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”
28 Aprile 2025 - 09:08
Cun tagli freschi: è quasi tregua, ma la coppa per stagionatura vola (+11,8% in un mese)
28 Aprile 2025 - 08:45