Fiorentini Alimentari: investimenti per 10 milioni di euro per aumentare la capacità produttiva

2023-12-13T09:06:50+02:0013 Dicembre 2023 - 09:06|Categorie: Dolci&Salati, Grocery|Tag: |

Trofarello (To) – 10 milioni di euro per il biennio 2023/2024. A tanto ammonta il nuovo piano di investimenti di Fiorentini Alimentari, azienda specializzata nella produzione di sostitutivi del pane e snack a base di cereali, legumi e verdure e ora impegnata in un percorso di diversificazione con nuove categorie di prodotto.

Una parte degli investimenti serviranno a implementare lo stabilimento a nord di Torino, chiuso nel 2019 e poi tornato attivo con un progetto di recupero all’inizio di quest’anno: oggi ospita una nuova linea di produzione, dedicata alle creme spalmabili, in particolare la crema di arachidi. L’investimento ha permesso di installare una nuova tostatrice che consentirà di raddoppiare la capacità produttiva della linea: oltre a riempire i vasetti con tappo a vite, Fiorentini sta iniziando a produrre qui un nuovo formato pouch (tascabile) di crema di arachidi in confezione Doypack. La gamma di creme in formato tascabile sarà poi ampliata con nuove referenze 100% mandorle e 100% nocciola.

A Trofarello (To), invece,dove l’azienda ha trasferito la propria sede principale, l’investimento servirà ad ampliare la parte di produzione, con un’area dedicata a nuovi prodotti, e l’avveniristico magazzino, ad atmosfera protetta, che ospita i prodotti finiti.

Fiorentini Alimentari ha raggiunto nel 2022 un fatturato di oltre 100 milioni di euro e prevede, per il 2023, un fatturato in crescita a 110 milioni.

Torna in cima