Fiorentini presenta i dati del primo raccolto di mais con Agrifuture

2024-05-22T11:44:54+02:0022 Maggio 2024 - 11:44|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Trofarello (To) – Fiorentini Alimentari, azienda specializzata nella produzione di sostitutivi del pane e snack a base di cereali, legumi e verdure, ha presentato i risultati del primo raccolto di mais a basso impatto ambientale: il dimezzamento dell’acqua utilizzata ha permesso, insieme alla riduzione di fertilizzanti chimici e processi di meccanizzazione, di abbattere le emissioni di CO2 del 72%.

La coltivazione è stata impostata seguendo un metodo innovativo che integra precision farming e tecniche di agricoltura conservativa e consociativa con il nuovo brevetto di irrigazione Underdrip, che consente una distribuzione più uniforme ed efficace dell’acqua. Il risultato della sperimentazione è stato un raccolto di circa 20 tonnellate di granella di mais coltivato per Fiorentini da Agrifuture, azienda agricola sperimentale fondata nel 2023 da MartinoRossi, fornitore di materie prime per Fiorentini.

Il progetto è coadiuvato dall’Università degli Studi di Milano e dall’Università Cattolica di Piacenza e monitorato dall’Ersaf (Ente Regionale della Lombardia per i Servizi all’Agricoltura e alle Foreste).

Torna in cima