Parma – Dopo la vicenda della scorsa estate, legata al rinvenimento su larga scala di residui di Fipronil in diverse partite di uova (leggi qui), l’Efsa ha pubblicato i risultati del monitoraggio di controllo. Gli Stati membri hanno trasmesso all’Autorità le analisi di oltre 5mila campioni di uova e pollame raccolti tra il 1° settembre e il 30 novembre 2017, che sono stati analizzati per fipronil e altre sostanze. 742 di questi campioni – la maggior parte derivati da prodotti o produttori già sospetti – contenevano residui in quantità superiori ai limiti di legge, quasi tutti di fipronil. Incriminati soprattutto uova non trasformate di gallina e grasso di galline ovaiole, qualche sforamento anche nei muscoli delle galline ovaiole e nelle uova in polvere. Paesi Bassi, Italia, Germania, Polonia, Ungheria, Francia, Slovenia e Grecia i paesi interessati. La relazione è stata messa a disposizione dei gestori del rischio dell’Ue e degli Stati membri.
Fipronil: l’Efsa pubblica i risultati del monitoraggio di controllo
Post correlati
Usa / Verso l’obbligo di segnalare la presenza di glutine sulle confezioni?
15 Settembre 2025 - 14:49
Spagna / Cresce il numero dei clienti che consumano pasti all’interno dei supermercati
15 Settembre 2025 - 12:14
Regione Lombardia: al via il bando per sostenere l’apertura di negozi alimentari nei piccoli comuni
15 Settembre 2025 - 11:43
Host-Confcommercio Milano: i trend del settore Horeca al centro dell’evento ‘Il gusto dell’ospitalità’
12 Settembre 2025 - 11:41