Milano – Alimentare e hi-tech rappresentano i due settori che, nel primo trimestre del 2012, hanno registrato la più alta percentuale di crescita dell’export: un balzo del 10,2% annuo per l’alimentare e del 20,4% per l’hi-tech. I dati, forniti dall’analisi dell’export distrettuale italiano messa a punto da Fondazione Edison, rilevano anche che il valore complessivo delle esportazioni, nel primo trimestre dell’anno, ha sfiorato i 17 miliardi, con una crescita del 2% rispetto ai primi tre mesi del 2011. Sul fronte dell’alimentare, quindi, si registrano performance interessanti a Parma, soprattutto nei distretti che operano nella produzione di formaggi e latte (+26,7%) e pasta e prodotti da forno (+12,6%). In crescita anche l’export degli insaccati di Modena, con un incremento del 17,5%, così come i prodotti da forno e il cioccolato di Alba che hanno registrato una crescita del 16,4%. (ML)
Fondazione Edison: cresce l’export di alimentare e hi-tech
RepartoGrafico2012-07-02T10:09:17+02:002 Luglio 2012 - 10:09|Categorie: Mercato|Tag: analisi export distrettuale italiano, export alimentare, fondazione edison|
Post correlati
Dazi Usa, la Casa Bianca deposita un documento alla Corte suprema. Prossima udienza il 5 novembre
24 Settembre 2025 - 11:17
Regolamento deforestazione (Eudr): la commissione europea propone un rinvio di 12 mesi
23 Settembre 2025 - 16:04
Un consumatore europeo su quattro non compra più prodotti americani, secondo un’indagine Bce
23 Settembre 2025 - 10:39