Milano – La Fondazione Grana Padano festeggia il suo secondo anniversario, segnando un importante traguardo nella promozione della cultura e nel sostegno al terzo settore. In questi due anni, la Fondazione ha avviato numerosi progetti in collaborazione con istituzioni pubbliche e private, consolidando il proprio ruolo nella città di Milano.
L’ultimo progetto lanciato è ‘Intrecci‘, presentato lo scorso 15 novembre a Palazzo Marino con Gaia Romani, assessora al Decentramento del Comune di Milano. Il progetto mira a unire sostenitori per finanziare interventi urgenti a favore della Chiesa Abbaziale di Chiaravalle. I donatori potranno beneficiare del credito d’imposta del 65% previsto dall’Art Bonus. Ogni euro raccolto sarà interamente destinato ai lavori di ristrutturazione, grazie all’impegno della Fondazione.
Lo scorso 13 dicembre si è riunito il Consiglio di amministrazione della Fondazione, a cui hanno partecipato anche i vertici del Consorzio Grana Padano – il presidente Renato Zaghini e il direttore generale Stefano Berni. Per l’occasione è stata annunciata la nomina di Ludovico Gay a segretario generale. Manager e giornalista, da anni in forza al Consorzio Grana Padano, Gay è stato il responsabile delle relazioni istituzionali del gruppo editoriale l’Espresso e, presso il ministero delle Politiche Agricole e Forestali (oggi Masaf), ha ricoperto l’incarico di direttore della promozione dei prodotti di qualità e poi di direttore generale di Buonitalia.