Roma – I consorzi di Barolo, Franciacorta e Bolgheri hanno fatto ricorso al Tar dopo la bocciatura dell’istanza presentata per beneficiare del decreto Centinaio sulla promozione (leggi qui). Lo riporta Italia Oggi, che già lo scorso novembre aveva sollevato il caso di come alcuni grandi nomi del vino nazionale fossero rimasti esclusi dalla misura. Il primo verdetto del Tar, si legge, ha respinto il ricorso presentato dal consorzio del Barolo, ora in attesa delle motivazioni per decidere se ricorrere al Consiglio di Stato, come fa sapere il presidente Matteo Ascheri. Non sono invece ancora arrivati gli esiti delle istanze presentate da Franciacorta e Bolgheri. Erano in tutto 16 i consorzi esclusi dalla graduatoria pubblicata dal Masaf lo scorso ottobre, a fronte dei 47 consorzi ammessi a ricevere 12,6 dei 25 mln di euro stanziati. Restano dunque 12,4 milioni non assegnati.
Fondi promozione vino: il ricorso al Tar di Barolo, Franciacorta e Bolgheri
Post correlati
Pizzolato: il Prosecco Doc Brut Rosé entra nella linea M-Use (anche in formato da 200 ml)
23 Maggio 2025 - 10:17
Consorzio Tutela Vini d’Irpinia, confermato il nuovo CdA per il triennio 2025-2027
21 Maggio 2025 - 14:35