• Regolamento

“Fondi Ue per promuovere l’agenda green”. L’inchiesta del quotidiano olandese Telegraaf contro Timmermans

2025-01-24T09:00:20+02:0024 Gennaio 2025 - 09:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Bruxelles (Belgio) – E’ un’inchiesta che sta suscitando molto clamore nei palazzi europei, quella del quotidiano olandese De Telegraaf. Nel mirino le scelte di Frans Timmermans, ex vicepresidente della commissione Ue e tra i maggiori artefici del Green Deal, e i presunti finanziamenti a una rete di Ong a favore dell’agenda green.

L’inchiesta del giornale olandese cita contratti riservati, tra cui uno da 700mila euro, pagati “per orientare il dibattito sull’agricoltura“, scrive il quotidiano. Contratti che “per anni la Commissione Ue ha sovvenzionato, tramite il programma Life, una rete di lobby ecologiste per fare pressioni a favore del Green Deal“. Secondo De Telegraaf, inoltre, “alle organizzazioni finanziate da Bruxelles sarebbero stati assegnati anche obiettivi precisi di lobbying verso eurodeputati e Paesi membri per accelerare l’attuazione della nuova strategia green“. Il commissario al Bilancio Piotr Serafin nei giorni scorsi ha ammesso come sia stato “inopportuno per alcuni servizi della Commissione sottoscrivere degli accordi che obbligano le Ong a fare lobby con i membri del Parlamento europeo”.

Timmermans, come riporta l’Agi, ha dichiarato a De Telegraaf di non essere stato coinvolto nella stipula di alcun contratto. “Non ho mai chiesto loro di fare il mio lavoro”, ha sottolineato, aggiungendo che i gruppi ambientalisti non hanno bisogno di un incarico per fare lobbying a favore di normative in cui credono. “La totale trasparenza è il modo migliore per scoprire cosa sia realmente accaduto”, ha aggiunto.

Torna in cima