Berlino – Durante la prima giornata di Fruit Logistica (Berlino, 7-9 febbraio), Xnext ha annunciato di aver stretto un accordo internazionale di partnership commerciale con Turatti Group, specialista nella progettazione e realizzazione di macchine e impianti per la lavorazione di frutta e verdura di quarta e quinta gamma. L’obiettivo della partnership: sviluppare una soluzione completa che unisce produzione e controllo qualità. “Il sistema di ispezione all’avanguardia di Xnext (registrato) è in grado di superare i limiti dei sistemi di ispezione tradizionali”, sottolinea lo specialista italiano, “eseguendo un’analisi iperspettrale in tempo reale per identificare corpi estranei a bassa densità come plastiche e gomme leggere e contaminazioni organiche, ben oltre i corpi estranei tradizionali come metallo, sassi e vetro”. “Grazie alla partnership”, si legge in una nota ufficiale di Xnext, “nasce un prodotto destinato a diventare uno standard all’interno delle linee di lavorazione della frutta e verdura non solo per migliorare la produzione ma anche per ottimizzare l’intero processo della filiera, dalla materia prima al prodotto finito minimizzando il rischio di spreco di risorse e di rischi per la salute dei clienti”.
Fruit Logistica 2024: presentata la partnership tra Xnext e Turatti
RepartoGrafico2024-02-08T10:56:37+02:008 Febbraio 2024 - 10:56|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: fruitlogistica 2024, raggi x, turatti, Xnext, Xspectra|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Agricoltura cellulare: Aprovals lancia una open call per sostenere le aziende del comparto
23 Aprile 2025 - 12:34