Bruxelles (Belgio) – Altolà della Commissione europea alla fusione tra la tedesca Bayer e l’americana Monsanto. L’Antitrust Ue teme infatti che il nuovo colosso possa limitare la concorrenza nei settori delle sementi, dei pesticidi e dei tratti agronomici e ha quindi annunciato l’avvio di un’indagine approfondita sull’operazione. Gli impegni presentati da Bayer e Monsanto lo scorso 31 luglio per rispondere alle preoccupazioni preliminari di Bruxelles sono infatti stati ritenuti insufficienti. La Commissione ha ora tempo sino all’8 gennaio 2018 per prendere una decisione finale. Un annuncio che ferma un’operazione da circa 66 miliardi di euro, una delle maggiori del settore agricolo e la più grande acquisizione della storia da parte di un gruppo tedesco.
Fusione Bayer-Monsanto: lo stop della Commissione Ue
Post correlati
California, l’influenza aviaria fa crescere il prezzo delle uova: +58% in un mese
9 Gennaio 2025 - 15:20
Federdistribuzione: “Consumi deboli. Rimane cruciale migliorare il clima di fiducia”
8 Gennaio 2025 - 11:59