• preziosi food

Fusioni e acquisizioni: operazioni per 1.900 miliardi di dollari a livello mondiale. Italia tra i mercati più dinamici

Milano – Nei primi nove mesi del 2025, il valore complessivo delle operazioni straordinariefusioni, acquisizioni, scissioni e altre transazioni – ha raggiunto 1.900 miliardi di dollari, in crescita del 10% rispetto allo stesso periodo del 2024. Lo rivela il report M&A Sentiment Index di Boston Consulting Group (Bcg), riportato da Il Sole 24 Ore. In un contesto globale ancora segnato da incertezze geopolitiche, emerge dunque una ripresa delle attività di M&A, trainata da un gruppo di operatori esperti che adottano un approccio selettivo e di lungo periodo, con una fiducia crescente nei settori tecnologia, energia e industria.

Dal punto di vista settoriale, il comparto industriale è stato il principale motore della ripresa (+77% a livello globale), grazie a operazioni nei trasporti e nelle infrastrutture. Positivi anche i settori energia (+20%), tecnologia e telecomunicazioni (+10%) e sanità (+20%), mentre registrano cali i beni di consumo (-17%) e i materiali (-16%).

Sul piano geografico, il Nord America conferma la propria leadership, con il 62% del valore complessivo e un incremento del 26%, pari a 1.300 miliardi di dollari. In Europa, invece, il totale delle operazioni si è attestato a 375 miliardi di dollari (-5%). L’Italia si distingue come uno dei mercati più dinamici nel contesto europeo, con un incremento del 47% nel valore delle operazioni rispetto al 2024. I deal conclusi sono stati oltre 55, per un controvalore di quasi 60 miliardi di dollari, in netto aumento rispetto ai circa 40 miliardi dell’anno precedente. Le operazioni più rilevanti hanno riguardato i settori finanziario e beni di consumo.

 

Torna in cima