Pinerolo (To) – Galup ha fatto il suo ingresso nel registro dei Marchi Storici di interesse nazionale. A dare importanza alla solida realtà di Pinerolo (To), il ministero dello Sviluppo Economico che, tramite l’Ufficio Brevetti e Marchi, ha autorizzato l’azienda a effettuare l’iscrizione al Registro Speciale. Attiva sin dal 1922 (il marchio è stato depositato nel mese di marzo 1957), Galup ha potuto fare richiesta in quanto soddisfa i requisiti minimi richiesti che comprendono, oltre al fatto di essere un brand italiano, di essere attivi da minimo 50 anni e di rappresentare un’eccellenza storicamente collegata al territorio nazionale. Grazie a questa iscrizione, l’azienda potrà usare il logo del marchio storico sui propri prodotti. Giuseppe Bernocco, presidente di Galup, ha commentato: “Accogliamo con profonda gratitudine questo riconoscimento ad un marchio che riesce da sempre a trasmettere grandi emozioni e riportarci a un tempo passato, caratterizzato da lentezza, gioia, cose buone e preziose, fatte bene. Un marchio che, oggi ancora di più, è un orgoglio piemontese e italiano”.
Galup fa il suo ingresso nel registro dei Marchi Storici di interesse nazionali
RepartoGrafico2021-03-16T17:57:01+02:0016 Marzo 2021 - 17:57|Categorie: Dolci&Salati|Tag: galup, registro marchi storici|
Post correlati
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34
La Perla di Torino presenta a Tuttofood il nuovo Tartufo di Cioccolato Pesca Amaretto
29 Aprile 2025 - 10:10