Roma – Nel 2012 la spesa annua delle famiglie per il gelato si è attestata a 2 miliardi di euro. È quanto rivelano Confartigianato e Cna, che in vista della 1° giornata europea del gelato artigianale, istituita dal Parlamento di Strasburgo e organizzata il 24 marzo in 12 Paesi europei, hanno analizzato produzione e consumi di gelato in Italia. Per soddisfare la richiesta cresce anche il numero delle gelaterie artigiane (+2% rispetto al 2011), il cui primato si registra in Lombardia (15,6% del totale), che detiene anche il record dei consumi (392 milioni di euro annui). “L’aumento del numero di gelaterie artigiane conferma che gli italiani continuano a preferire la qualità e la genuinità del nostro prodotto”, spiegano i gelatieri di Confartigianato e di Cna. Che sottolineano anche la necessità di un’adeguata qualificazione professionale per gli operatori del settore. (FB)
Gelato: gli italiani spendono 2 miliardi di euro l’anno
federica2013-03-22T12:39:37+02:0022 Marzo 2013 - 12:39|Categorie: Dolci&Salati|Tag: Aci, confartigianato, gelato|
Post correlati
Italpizza lancia la limited edition ispirata a ‘Jurassic World – La Rinascita’
23 Maggio 2025 - 10:44
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02
Si è conclusa l’ottava edizione di Tuttopizza, la prima in collaborazione con Sial Network
22 Maggio 2025 - 14:33