Gelato: l’Europa domina la produzione e l’export, la Thailandia entra nella top 10 mondiale

2025-09-16T12:09:32+02:0016 Settembre 2025 - 12:08|Categorie: Dolci&Salati, Surgelati|

Secondo i dati della United Nations Comtrade database, ripresi dall’Istituto Internazionale del Freddo, nel 2024 l’Europa ha mantenuto il primato assoluto nelle esportazioni e importazioni di gelato, con Germania, Francia, Belgio e Paesi Bassi ai vertici delle classifiche. La produzione europea ha raggiunto i 3,3 miliardi di litri nel 2024, in crescita del 2% rispetto al 2023 (3,2 miliardi di litri), secondo Eurostat. Tra i Paesi membri, la Germania si è confermata primo produttore con 607 milioni di litri, seguita da Francia (501 milioni) e Italia (492 milioni).

A livello globale, gli Stati Uniti restano un altro grande polo produttivo: secondo la International Dairy Foods Association, nel 2024 hanno realizzato quasi 5 miliardi di litri di gelato. Ma la novità arriva dall’Asia: la Thailandia si è affermata come il nono esportatore mondiale per volume e l’11esimo per valore, diventando al contempo il principale esportatore asiatico. Stando ai dati dell’Ufficio di Politica e Strategia Commerciale della Thailandia, il Paese ha registrato in media un valore annuo di export pari a 106 milioni di dollari tra il 2020 e il 2024, con un tasso di crescita medio dell’11%.

Immagine presa dal sito dell’Istituto Internazionale del Freddo

Torna in cima