Roma – Gennaro Sicolo è il nuovo presidente di Italia Olivicola, l’organizzazione nazionale nata nel 2018 dalla fusione tra il Consorzio nazionale degli olivicoltori (Cno) e l’Unione nazionale dei produttori olivicoli (Unasco). L’imprenditore agricolo pugliese, già alla guida dell’associazione fino a dicembre 2019, è stato rieletto dal Consiglio di amministrazione. Succede a Fabrizio Pini, al timone negli ultimi 18 mesi. “Ci attende un lavoro importante per il futuro del settore e per la ripartenza dell’olivicoltura nazionale, a partire dalla nuova Ocm olio e dal piano nazionale di ripresa e resilienza che dovranno vedere la produzione protagonista di una strategia organica di rilancio”, spiega il neo-eletto presidente. “Le sfide di questi mesi, da condividere e portare avanti in sinergia con le organizzazioni agricole di riferimento, saranno diverse e difficili: dovremo concentrarci sul rinnovamento degli impianti e sull’aumento della quantità di olio extravergine d’oliva di qualità necessario per poter competere sui mercati nazionali e internazionali”. Al suo fianco, nel ruolo di vicepresidente, ci sarà Luigi Canino, ex presidente Unasco.
Gennaro Sicolo torna alla guida di Italia Olivicola
Post correlati
Grupo Consorcio (conserve ittiche) pubblica il nuovo bilancio di sostenibilità
2 Settembre 2025 - 11:34
Cereali: calano le quotazioni di frumento e mais. Tra le cause, surplus produttivo e svalutazione
1 Settembre 2025 - 10:50
Pomodoro da industria: filiera a rischio nel Centro Sud a causa della siccità
28 Agosto 2025 - 09:52