Roma – Intervenendo da remoto al convegno ‘Quale futuro per la politica agricola comune’, Massimiliano Giansanti, presidente di Confagricoltura, è tornato sulla questione della Pac. “Avevamo chiesto una Politica agricola comune in grado di dare stabilità e certezza di reddito agli agricoltori, e le risorse sono state preservate solamente per l’80%, tra l’altro all’interno di un fondo unico indistinto, dove comunque andranno definite politiche nazionali che porteranno alla lunga ad una rinazionalizzazione della politica agricola comune. Io credo che la proposta vada rigettata interamente. Quanto ai dazi, in una logica di bilateralità, occorre chiedersi a questo punto perché la Ue non applichi anche lei dazi 15% ai prodotti americani, invece che liberalizzare il mercato europeo nell’ambito della produzione dei formaggi e delle carni”.
Giansanti (Confagricoltura): “La nuova Pac va rigettata interamente”
federico2025-09-08T11:04:35+02:008 Settembre 2025 - 11:04|Categorie: Mercato|Tag: massimiliano giansanti, pac|
Post correlati
Botulino alimentare: le nuove misure di prevenzione del Minsal per produttori e distribuzione
29 Settembre 2025 - 10:30
In Europa l’inflazione alimentare è “ostinatamente alta”, secondo un documento della Bce
26 Settembre 2025 - 10:39
Il 30 settembre e il 1° ottobre torna il business matching di ‘America Buys Italian’
25 Settembre 2025 - 16:08