Gli Stati Uniti si confermano lo sbocco commerciale più proficuo per il mondo del vino italiano

2024-10-21T17:08:35+02:0021 Ottobre 2024 - 17:08|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Chicago (Usa) – Le vendite di vino italiano negli Stati Uniti sono più che raddoppiate in valore nell’ultimo ventennio, per un aumento del 148%, e nel 2024 potrebbero arrivare a sfiorare 1,9 miliardi di euro, il massimo di sempre. Ad affermarlo è un’analisi della Coldiretti su dati Istat, diffusa in occasione dell’inaugurazione di Vinitaly.USA a Chicago (leggi qui), con la presenza del presidente nazionale Ettore Prandini e dell’amministratore delegato di Filiera Italia Luigi Scordamaglia.

Secondo l’analisi presentata da Coldiretti, gli Usa sono il primo consumatore mondiale di vino con 33,3 milioni di ettolitri, e per l’Italia rappresentano in valore il mercato più importante. Ma il Belpaese è anche il principale fornitore in volume degli States, con circa 450 milioni di bottiglie vendute. Circa un quarto è rappresentato dal Prosecco, che risulta il più popolare tra i consumatori americani, anche se sono ormai sempre di più le etichette delle diverse regioni che hanno acquisito notorietà in Usa.

Torna in cima