Milano – È stato presentato ieri, presso la sede del Sole 24 Ore, il IX rapporto di responsabilità sociale d’impresa di Ferrero. Francesco Paolo Fulci (in foto), presidente del gruppo, ha aperto i lavori ripercorrendo la storia dell’azienda di Alba e richiamando “la visione e il modello incredibilmente avanti coi tempi” di Michele Ferrero in tema di responsabilità sociale, vero metro di misura dell’utilità di un’impresa per il territorio. È seguito un dibattito, moderato da Fabio Tamburini, direttore del quotidiano, con l’intervento di esperti del settore: Giorgio Quagliuolo, presidente Conai, Paolo Glerean, presidente della piattaforma RecyClass (Plast Recyclers Europe), e Paola Avogadro, Ferrero global packaging design manager. Focus del confronto il ruolo del packaging nell’industria alimentare, con la plastica a dominare la scena. Un dibattito concreto durante cui si è guardato al futuro e si è sottolineata la necessità di dare impulso alla ricerca per rendere completamente riciclabili i prodotti in plastica. Concretezza è anche la parola d’ordine della regola delle 5R di Ferrero, che pone sostenibilità e riciclo al centro delle proprie politiche.
Glocal care Ferrero e il futuro della plastica nel packaging
RepartoGrafico2019-06-25T09:58:54+02:0025 Giugno 2019 - 09:58|Categorie: Dolci&Salati, Tecnologie|Tag: ferrero, packaging|
Post correlati
Packaging flessibile: ancora volatili i costi dei materiali nel primo trimestre 2025
30 Aprile 2025 - 12:11
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Idb Industria Dolciaria Borsari presenta a Tuttofood le novità del Natale 2025
29 Aprile 2025 - 14:34