Piacenza – Un pool di ricercatori di scienze agrarie, alimentari e ambientali dell’Università Cattolica di Piacenza ha messo a punto un sistema per smascherare i formaggi che si spacciano per Grana Padano. Come spiega a ItaliaOggi Marco Trevisan, coordinatore del gruppo di ricerca: “Lo scopo di questo lavoro preliminare è stato quello di discriminare in base all’impronta chimica prodotti Grana Padano Dop, di sicura provenienza e certificazione, da formaggi spacciati come tali sul mercato italiano e straniero. Tale approccio ha permesso di valutare in modo più ampio, rispetto alle analisi condotte sui singoli composti, le possibili differenze nel profilo di composti chimici, come acidi grassi, amminoacidi, metaboliti secondari, presumibilmente dettate dalle procedure insite nel disciplinare di produzione”.
Grana Padano: arriva il test per smascherare i falsi
federico2018-08-08T10:34:44+02:008 Agosto 2018 - 10:34|Categorie: Formaggi|Tag: grana padano, Università Cattolica di Piacenza|
Post correlati
Dazi Usa, per il Consorzio Pecorino Romano l’obiettivo è ottenere un’esenzione o una limitazione
9 Settembre 2025 - 10:27
Il Mascarpone GranTerre sarà utilizzato nelle cucine del programma tv Bake Off
9 Settembre 2025 - 09:55
San Daniele, Mozzarella e Ricotta di bufala campana Dop insieme per una campagna europea
8 Settembre 2025 - 11:42