Udine – Grazie alla sua buona operatività e una forte patrimonializzazione – pari a 26 milioni di euro – Latterie Friulane è ancora nel mirino di Granarolo, che non esclude di riprendere il dialogo in vista di una possibile fusione, con lo scopo di mantenere in attività la cooperativa, conservando la sua fiscalità in Friuli Venezia Giulia. È quanto emerge dalla riunione a porte chiuse dei soci Latterie Friulane, che si è svolta ieri a Campoformido (Ud). La cooperativa ha chiuso il proprio bilancio 2013 con un fatturato di 60 milioni di euro e un saldo positivo nei confronti degli allevatori. Le prospettive per il 2014, tuttavia, non sono tra le più rosee. Il caso aflatossine dello scorso giugno ha provocato un danno pari a 3,8 milioni di euro, che i due temporary manager, Massimiliano Dri e Roberto De Simone, stanno arginando, grazie al riottenimento del marchio Ce che consente di commercializzare la produzione.
Granarolo ancora interessata alla fusione con Latterie Friulane
RepartoGrafico2014-07-31T16:25:13+02:0028 Luglio 2014 - 16:24|Categorie: Formaggi|Tag: fusione, granarolo, latterie friulane|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21