Bologna – “La crescita del nostro settore, come quella di ogni settore, deve necessariamente passare dai mercati esteri”. Così Gianpiero Calzolari (nella foto), presidente di Granarolo, ha descritto al Sole 24 Ore la necessità dell’ingresso del movimento cooperativo italiano sui mercati internazionali. Secondo Calzolari, la cooperazione italiana è caratterizzata da un capitalismo di territorio che, se da un lato rappresenta un valore aggiunto, dall’altro si traduce in una minor predisposizione ad affrontare la competizione globale. Da qui la necessità di portare avanti la crescita per linee esterne. L’esperienza di Granarolo ha infatti dimostrato come una politica di acquisizioni possa rappresentare un’ottima via d’ingresso ai mercati globali. Vanno in questa direzione la creazione nel 2011 di Granarolo Iberica (filiale spagnola della società) e la recente operazione che ha portato nell’asset di Granarolo l’azienda francese Compagnie du Forum con la conseguente nascita di Granarolo International, la holding a cui presto faranno capo tutte le attività internazionali del gruppo. (FB)
Granarolo punta ai mercati esteri
RepartoGrafico2013-02-13T10:35:07+02:0013 Febbraio 2013 - 10:35|Categorie: Formaggi|Tag: Compagnie du Forum, Giampiero Calzolari, granarolo|
Post correlati
UniSaFo: presentato a Parma il percorso di formazione superiore su salumi e formaggi
21 Maggio 2025 - 10:33
Mandara lancia due novità a base di latte di bufala: il Tomino e il Camembert
15 Maggio 2025 - 17:03
Danone Italia presenta uno studio sui consumi di yogurt e lancia il nuovo Skyr
15 Maggio 2025 - 10:47