Santoña (Spagna) – Grupo Consorcio, azienda spagnola player di riferimento nel segmento premium del mercato delle conserve ittiche, ha chiuso il 2024 con un fatturato che ha superato i 78 milioni di euro (+12,2% rispetto all’anno precedente). In aumento anche l’utile netto, che è cresciuto del 356% per raggiungere 1.590.741 euro, e il risultato operativo aumentato del 650% toccando i 3 milioni di euro. Come sottolineano dall’azienda guidata dal Ceo Jesús Gómez, questo significativo incremento arriva, tra l’altro, dopo aver superato le notevoli difficoltà di approvvigionamento di materie prime che, a causa di fattori naturali, hanno caratterizzato l’anno 2023. Con un team di oltre 900 collaboratori, Grupo Consorcio opera in 42 Paesi: il 59% del suo fatturato proviene dalle attività di esportazione, rispetto al 55% dell’anno precedente. Gli stabilimenti produttivi di Santoña (Spagna) e Pisco (Perù) e la recente apertura del primo ufficio vendite indipendente a Milano a gennaio 2024 sono stati fondamentali per il raggiungimento di questo traguardo.
“Nel mercato italiano, Grupo Consorcio ha chiuso il suo primo anno di gestione autonoma del business con un bilancio positivo” fa sapere Dario De Stefano, general sales manager per l’Italia. “Il volume di prodotto finito venduto ha raggiunto 1.185.000 Kg nel 2024 (+37%)”. In Italia, nel comparto delle conserve di tonno, Consorcio ha registrato un incremento nelle vendite dell’8,2% (+29 Tn), riuscendo così a guadagnare 0,5 punti di quota di mercato e rafforzando la sua posizione come secondo marchio leader del segmento premium con una quota a valore del 12,1%. Bene anche le vendite nel segmento premium delle acciughe cantabriche (+27% a volume e +36% a valore). La sua quota in valore in questo segmento si attesta al 12,8% (+2,5 punti rispetto all’anno precedente).
Nella foto: Jesús Gómez, Ceo di Grupo Consorcio