Modena – Il Gruppo Fini rilancia i ‘Tortelloni radicchio e speck’ attraverso la partnership con Senfter (Grandi Salumifici Italiani), marchio storico della salumeria italiana. Come fanno sapere dall’azienda, i ‘Tortelloni radicchio e speck’ rappresentano per il Gruppo Fini uno dei prodotti più venduti e riconosciuti dal pubblico italiano. Il tortellone annodato, che presenta una sfoglia ruvida e porosa, grazie alla trafilatura al bronzo, è prodotto con farine 100% italiane e uova da galline allevate a terra. A ciò si aggiunge un ripieno che mescola il gusto piacevolmente amaro del radicchio con la nota di affumicatura finale dello speck: un connubio già vincente che sarà maggiormente esaltato e valorizzato grazie alla presenza dello speck di Senfter, massima espressione del salume tipico dell’Alto Adige. Il pack, in edizione limitata, evidenzia la collaborazione tra le due aziende, accomunate da valori come storicità, territorialità, qualità e tradizione.
Gruppo Fini: partnership con Senfter (Gsi) per i ‘Tortelloni radicchio e speck’
Margherita Luisetto2020-10-08T15:23:24+01:007 Ottobre 2020 - 16:00|Categorie: Pasta e riso, Salumi|Tag: Grandi salumifici italiani, Gruppo Fini, pasta fresca fini, senfter, tortelloni, tortelloni radicchio e speck|
Post correlati
Prosciutto di Parma: importanti successi nella tutela della Dop in Brasile e a Malta
19 Novembre 2025 - 15:00
Culatello di Zibello Dop: aumentano le marchiature (+13%) rispetto allo scorso anno
19 Novembre 2025 - 10:52
Mortadella Bologna Igp: crescono produzione, vendite ed export nei primi nove mesi
18 Novembre 2025 - 15:11
Il Giornale titola: ‘Rovagnati nell’orbita di Rigamonti’. Ma è una fake news
18 Novembre 2025 - 10:14