Guido Veroni: “Nessuna discontinuità con l’acquisizione da parte di SugarCreek”

2025-05-19T11:37:11+02:0019 Maggio 2025 - 11:37|Categorie: Salumi|Tag: , , , , |

Correggio (Re) – Fondato nel 1925, il salumificio Fratelli Veroni di Correggio festeggia quest’anno un secolo di storia. Dal 2023 il gruppo è stato acquisito al 100% dalla statunitense SugarCreek Packing Co. Proprio gli Usa restano un Paese strategico per l’azienda reggiana, che ha fatto registrare una crescita del 25% negli ultimi cinque anni nel mercato americano ed è il primo brand italiano nel settore affettati. Dal 2016, inoltre, Veroni può contare sullo stabilimento di Logan, in New Jersey, per l’affettamento e il confezionamento di salumi 100% made in Italy.

Commenta a L’Economia del Corriere Guido Veroni, Ad dell’azienda: “L’acquisizione è stato un passaggio strategico fondamentale nel percorso di internazionalizzazione dell’azienda. Un passo importante, che non ha mai messo in discussione la nostra identità nè la continuità della nostra governance, che rimane nelle mani della quarta generazione della nostra famiglia. Io e mio fratello Marco continuiamo a ricoprire il ruolo di amministratori delegati e a guidare il gruppo nel rispetto dei valori che ci accompagnano da cento anni: tradizione, famiglia e qualità. […] Non si è trattato di una discontinuità, bensì di un’evoluzione naturale, uno scambio equo di know-how aziendale: da loro [SugarCreek] abbiamo potuto assorbire competenze industriali in ambito produttivo e logistico, e al tempo stesso loro hanno abbracciato alcune nostre best pratice legate alla qualità artigianale e al prodotto“.

Nei prossimi anni, continua Guido Veroni, il gruppo punta a “consolidare la leadership negli Usa attraverso l’ampliamento della distribuzione e un investimento mirato in brand awareness e innovazione di prodotto”. Sul mercato italiano intende riposizionarsi per “valorizzare l’identità premium”, proponendosi come “brand di riferimento per l’aperitivo“. Infine, Veroni lavorerà per costruire un brand “sempre più internazionale in una fase di espansione globale”.

 

Torna in cima