Borgo Valsugana (Tr) – Arriva dal Trentino il brevetto che, nel giro dei prossimi due anni, si concretizzerà in un progetto di ricerca applicata per la decontaminazione dei tappi di sughero da vino. Si chiama Gianni Tagliapietra il giovane titolare di Brentapack, l’azienda di contenitori e imballaggi per il settore alimentare che porterà avanti questo innovativo progetto. Obiettivo della ricerca è trovare una soluzione al tricloroanisolo (Tca), una sostanza contenuta nel sughero che contamina le bottiglie ed è responsabile del famigerato “gusto di tappo”. Le perdite subite dalle cantine vinicole per colpa di questo agente sono infatti notevoli, attestandosi tra il due e il cinque percento. (FB)
Gusto di tappo, addio!
federica2013-02-13T15:05:25+02:0013 Febbraio 2013 - 15:05|Categorie: Vini|Tag: Brentapack, Gianni Tagliapietra, tappi di sughero|
Post correlati
ProWein Düsseldorf 2026: tutte le novità della fiera tedesca del vino e degli spirits
25 Settembre 2025 - 11:41
Argea presenta Gualdo 2022, primo vino biosimbiotico di Poderi dal Nespoli
25 Settembre 2025 - 10:12
Inaugurato Monteleone21, il nuovo polo esperienziale di Masi in Valpolicella
23 Settembre 2025 - 10:21