Bruxelles (Belgio) – Christophe Hansen, commissario europeo all’Agricoltura, commenta così l’accordo Ue-Mercosur: “Ho avuto l’occasione di ascoltare in prima persona le preoccupazioni di diversi agricoltori in merito all’accordo di partenariato Ue-Mercosur durante le numerose visite sul campo che ho effettuato dall’inizio del mandato. Se guardiamo ai fatti, questo accordo è equilibrato per il settore agroalimentare dell’Ue. Le importazioni saranno limitate e gli interessi dei nostri agricoltori attentamente salvaguardati”.
Aggiunge il commissario: “I prodotti sensibili arriveranno solo attraverso quote calibrate che saranno introdotte gradualmente nell’arco di diversi anni. La nostra clausola di salvaguardia fornisce una rete di sicurezza supplementare per gli agricoltori dell’Ue che continueremo a sostenere, come abbiamo sempre fatto in caso di turbative del mercato. Avanzare sulla reciprocità e nell’allineamento dei nostri standard di produzione è anche un principio molto importante per me. Non dimentichiamo inoltre i nostri produttori, in particolare quelli dei settori degli alcolici, del vino e dei prodotti lattiero-caseari, che avranno un accesso privilegiato a un mercato di circa 270 milioni di consumatori. In tempi di volatilità, dobbiamo diversificare le nostre esportazioni e garantire partnership affidabili”.