Cuneo – La battaglia legale che vedeva protagonisti i Cuneesi al rhum è conclusa. In passato c’erano stati esposti e polemiche quando il comune aveva concesso la ‘Deco’ (Denominazione comunale di origine) a diversi artigiani per il dolce simbolo della città. I Cuneesi al rhum, infatti, sono un marchio registrato negli anni Trenta dalla famiglia Arione, la prima a inventare nel 1923 i celebri dolcetti, con brevetto depositato nel 1943. Ora, dopo una polemica durata anni, la questione si è risolta: i Cuneesi al Rhum propriamente detti saranno quelli di Arione. Tutti gli altri artigiani potranno continuare a chiamarli così, ma specificando il nome della ditta. Arione è lo storico caffè-pasticceria di piazza Galimberti, nel centro di Cuneo. Qui nel 1954 fece tappa anche il romanziere Ernest Hemingway per acquistare i celebri Cuneesi al Rhum.
I Cuneesi al rhum della pasticceria Arione ottengono la Deco
RepartoGrafico2021-02-25T10:02:11+02:0025 Febbraio 2021 - 10:02|Categorie: Dolci&Salati|Tag: cuneesi sl rhum, deco, pasticceria|
Post correlati
Mielizia ottiene il Press, Outdoor & Promotion KeyAward per il packaging doypack SportPocket
11 Luglio 2025 - 10:53
Ferrero vicina all’acquisto di Kellogg WK. Operazione da 3 miliardi di dollari
10 Luglio 2025 - 09:01