Milano – Un accordo fra eccellenze milanesi. Per un Natale all’insegna del gusto e della cultura. Panettoni Giovanni Cova & C. presenta il progetto di partnership con l’Archivio Storico Ricordi, famosa etichetta musicale. Per la prossima campagna natalizia, i panettoni dell’azienda saranno vestiti con incarti speciali dedicati alle donne dell’opera lirica. Creazioni esclusive disegnate dai maestri della costumistica teatrale di fine Ottocento fino agli anni Venti del Novecento. Fra le centinaia di tavole del prezioso archivio iconografico, sono state selezionate le immagini di alcune fra le più celebri figure femminili che hanno reso il melodramma italiano famoso nel mondo: dalla seducente principessa giudaica Salomè, alla cantante Floria Tosca, alla spagnola Conchita, a Turandot. “Vogliamo poter contribuire all’emozione di un sogno, cerchiamo di sostenere questo universo fatto di passione per l’opera e di essere vicino, con i nostri dolci, a tutto il settore, in Italia e nel mondo”, ha dichiarato Andrea Muzzi, Ad della nota pasticceria milanese. In ogni prodotto della linea, in omaggio un notebook di 92 pagine raffiguranti le immagini della collezione oltre a pagine bianche per dare libero sfogo alla propria fantasia attraverso schizzi, disegni e parole. Gli artwork più meritevoli, che verranno condivisi su Instagram con l’hashtag #lartesifadolce taggando la pagina @giovannicovaec, potranno ricevere in omaggio un catalogo dell’Archivio Storico Ricordi.
I panettoni Giovanni Cova & C. celebrano le donne dell’opera lirica
RepartoGrafico2020-09-17T15:43:36+01:0017 Settembre 2020 - 15:43|Categorie: Dolci&Salati|Tag: donne, Giovanni Cova & C., opera lirica, panettoni|
Post correlati
Dalla partnership tra Stravecchio Branca e il cioccolato di Dulcioliva nasce ‘Stravecchio Choco’
19 Novembre 2025 - 10:24
Oropan premiata ai Corporate Heritage Awards 2025 per il cortometraggio ‘Sapore di Ricordi’
19 Novembre 2025 - 09:49
Ferrero avvia la produzione delle barrette di cioccolato Ferrero Rocher in Canada
19 Novembre 2025 - 09:06