Una fondazione con sito internet in italiano, inglese, spagnolo e arabo. Obiettivo: far conoscere meglio anche all’estero le produzioni del comparto ovino di Nuragus, in provincia di Cagliari, che vanta circa 5mila capi di bestiame. Il progetto, denominato “Nureid”, è stato presentato questa mattina durante una conferenza stampa alla quale ha partecipato, fra gli altri, anche l’assessore regionale dell’Agricoltura, Oscar Cherchi. Che ha affermato: “La Sardegna non potrà certo puntare sulla quantità, ma ha il dovere di scommettere sulla qualità e i prodotti di eccellenza”.
I pastori di Nuragus vanno on line
RepartoGrafico2023-06-12T10:59:55+02:0012 Aprile 2012 - 14:23|Categorie: Formaggi|Tag: nuired, pastori, sardegna|
Post correlati
Avviata la nuova campagna promozionale del Consorzio della Mozzarella di Bufala campana Dop
27 Maggio 2025 - 15:07
Avvio d’anno positivo per il Gorgonzola Dop, ma c’è preoccupazione per il futuro
27 Maggio 2025 - 14:55
Dalla collaborazione con Loacker nasce lo Yogurt Mila Gusto + Gusto con wafer
27 Maggio 2025 - 14:21
Parmalat lancia ‘Gelato da Bere’: il gusto del gelato in una bevanda pronta a base latte
23 Maggio 2025 - 10:02