I prezzi di Bistrot/Autogrill alla Stazione centrale di Milano sono digeribili nel ristorante? E nel market?

2025-09-22T09:07:36+02:0022 Settembre 2025 - 08:35|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

Di Luigi Rubinelli

 

Il Bistrot di Autogrill nella Stazione centrale di Milano ha ormai otto anni. Non li dimostra, basta vedere l’usura delle attrezzature.

La location al livello partenze è leggermente decentrata, ingresso a una sola luce e il layout è lungo e stretto sia nel bar-market sia nel ristorante dove poi prende la forma di una elle.

Le sedute sia nel bar-market sia nel ristorante non sono tantissime, ma sufficienti per un orario davvero lungo. Le fortune del bar sono alterne, negli anni scorsi la qualità (giudizio personale) era molto più alta. Sono state aggiunte postazioni per le ordinazioni self serve, pre-pagate, stile McDonald’s, che hanno sottratto spazio alle sedute.

La toilette dedicata è al livello superiore. Durante la visita era sufficientemente pulita.

Nel market a self service ci sono diversi momenti merceologici ben curati nel visual, ma bisogna cercare i prezzi con ostinazione come vediamo nel filmato qui sotto.

 

Nel ristorante il banco è assistito e il personale è generalmente premuroso anche verso i clienti stranieri.

I piatti pronti da consumare, possiamo dirlo con interesse, sono dedicati quasi tutti ai clienti stranieri che vogliono provare le diverse specialità italiane e sono ben presentati.

Cosa c’è che non va?

I prezzi, che sono da ristorante medio. Un ristorante medio, però, ha il servizio al tavolo, che qui non c’è.

Provate a comporre il vostro pranzo o cena con i prezzi esposti, aggiungete una birra (senza esagerare, neh!) e anche un caffè con il dolce e capirete perché, guardando ai prezzi, diciamo che siamo di fronte a un ristorante intermedio.

 

E infatti tutte le guide (Trip Advisor e compagnia bella) danno da 2 a 3 euro nella loro segnalazione.

Però, visto che ormai ha compiuto 8 anni possiamo dire che i prezzi alti di Bistrot/Autogrill sono relativamente digeribili, soprattutto dagli stranieri con un reddito pro-capite superiore al nostro.

Torna in cima