Roma – Davide Vernocchi, presidente di Apo Conerpo ha presentato ieri un bilancio record per la principale organizzazione europea di produttori ortofrutticoli. I 6mila agricoltori e le 50 cooperative socie producono 1,1 milioni di tonnellate di ortofrutta, con un giro d’affari pari a 736 milioni di euro, in aumento del 2,8%. La campagna ortofrutticola in corso si conferma la migliore degli ultimi anni, ma “permangono incognite che vanno affrontate”, dichiara il presidente a Italia Oggi. “Per questo ci auguriamo che il nuovo governo convochi il tavolo Ortofrutticolo avviato nel dicembre 2017”. Un progetto tramite cui non si chiederebbero risorse aggiuntive allo Stato, ma una serie di interventi per rendere più competitive le aziende, come il catasto frutticolo per programmare investimenti e prevenire crisi, un sistema europeo di prevenzione fitosanitaria, una cabina di regia al Mipaaf per l’apertura di nuovi mercati, anche per contrastare i muri, quali l’embargo russo, e le problematiche legate ai ritiri straordinari di prodotti da parte dell’Ue.
I produttori ortofrutticoli chiedono al Governo misure per una maggiore competitività
Irene2023-06-27T14:14:43+02:0025 Luglio 2018 - 11:53|Categorie: Ortofrutta|Tag: Apo Conerpo, Davide Vernocchi, Mipaaf|
Post correlati
Macfrut 2025: la filiera dell’ortofrutta si dà appuntamento dal 6 all’8 maggio a Rimini
30 Aprile 2025 - 10:35
Vertical farming: siglata joint venture tra Planet Farms e Swiss Life Asset Managers
30 Aprile 2025 - 09:01
Veneto: si accentua il ‘mal verde’ della soia, gli agricoltori scelgono di seminare mais
17 Aprile 2025 - 09:22