Bordeaux (Francia) – I produttori della regione vitivinicola del Bordolese sono preoccupati per la sovrapproduzione che li mette in crisi, e chiedono aiuti economici per attuare quella che, secondo loro, è l’unica strada percorribile: un grande espianto di almeno 15mila ettari vitati. Il Governo francese non vuole concedere i circa 150 milioni che, secondo i viticoltori, sarebbero necessari, specie perché gli aiuti economici all’estirpazione dei vigneti non esistono più nel diritto europeo. Perciò il 7 dicembre a Bordeaux almeno 1500 vignaioli hanno marciato per le strade della città a bordo dei loro trattori, per chiedere a gran voce una risposta positiva da parte dell’Eliseo. A scendere in piazza sono stati soprattutto i produttori di vini di grande mercato, giacché per le bottiglie più pregiate la crisi si è fatta sentire molto meno.
I vignaioli di Bordeaux scendono in piazza per chiedere aiuti economici al Governo francese
RepartoGrafico2022-12-12T18:32:14+01:0012 Dicembre 2022 - 18:32|Categorie: Vini|Tag: bordeaux, Francia|
Post correlati
Health warning sul vino: l’Irlanda fa marcia indietro. Lollobrigida: “Ci vediamo a Vinitaly”
18 Novembre 2025 - 12:27
Approvato il bilancio di Cadis 1898: margini stabili e 60,5 milioni ai soci
17 Novembre 2025 - 10:21
L’Alba e la Pietra Annodiciotto del Poggiarello ottiene le ‘4 Viti’ dalla Guida Vitae 2026
14 Novembre 2025 - 11:33